Tra le suv/crossover della casa tedesca, questa Audi Q2 è la più piccola. L’ampia mascherina e le grandi prese d’aria nel paraurti le conferiscono un aspetto “robusto”. Al look aggressivo, contribuiscono anche la linea spigolosa, i piccoli finestrini, nonché gli estesi montanti posteriori. Per via delle dimensioni ridotte (è lunga 419 cm), è adatta pure all’uso cittadino. Silenziosa e maneggevole, ha un buon comportamento, garantito dalle sospensioni piuttosto “ferme”. Non troppo alta da terra, la posizione di guida pare quella di una berlina. Gli interni sono realizzati con cura, e accolgono bene quattro persone, mentre il quinto è un po’ sacrificato. Tutti brillanti i motori a benzina dell’Audi Q2: già il piccolo tre cilindri 1.0 TFSI (con 116 CV e 200 Nm di coppia motrice) garantisce riprese vivaci e bassi consumi, mentre il 1.4 regala un ottimo sprint e, grazie ai due cilindri “disattivabili” quando si sfrutta poco la potenza, riesce anche a bere poco. Davvero esuberante, infine, il 2.0 con 190 cavalli (proposto solo con il cambio S tronic e la trazione 4×4), che rende la Q2 una delle crossover compatte più veloci e scattanti. Alla base della gamma turbodiesel c’è invece un 1.6 TDI da 116 CV, discretamente vivace, affiancato da un 2.0 TDI con 150 o 190 CV (entrambi abbinati alla trazione integrale); molto rapidi i cambi robotizzati a doppia frizione S tronic.
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |