Lunga 408 cm, la Dacia Sandero Stepway (versione “fuoristradistica” del modello base) ha un aspetto moderno e convincente, che ha beneficiato di una rinfrescata a settembre 2016, soprattutto nella parte anteriore. Rispetto alla berlina “normale” è più alta dal suolo di due centimetri (la luce a terra totale è di 17,5 cm), monta gomme più larghe e ha vistose protezioni in plastica sui passaruota, nei sottoporta e sotto il paraurti. La Stepway non ha quattro ruote motrici (la trazione è anteriore come quella delle altre berline e wagon della Dacia), ma sugli sterrati poco impegnativi se la cava comunque bene. Anche se le finiture restano di livello appena sufficiente, i sedili hanno un gradevole rivestimento “dedicato”, la plancia e il cruscotto sono piacevoli e la dotazione è più completa rispetto a quella della Sandero standard: include il “clima”, le barre sul tetto e la vernice metallizzata. Solo due i motori disponibili (entrambi da 90 cavalli) per la Dacia Sandero Stepway: 0.9 TCe a tre cilindri a benzina e “bi-fuel” benzina/Gpl, e 1.5 dCi turbodiesel.
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |